Rime Rap nelle canzoni
Tutti gli MCs, i masters of ceremonies, sognano di fare rime rap da urlo, di qualità tanto elevata da rimanere nella memoria dell’ascoltatore per sempre.
Esistono diversi modi di scrivere una canzone rap e di fare rime, vari schemi che si possono utilizzare, e da sempre il rapper cerca incastri semplici o complessi a seconda dello stile.
Rime Rap, alcuni consigli utili
- Prima di decidere definitivamente una rima rap o la chiusura di una barra, valuta se un’altro vocabolo potrebbe essere migliore
- Cambia il prefisso della rima che stai usando per testare se emergono altri vocaboli
- Usa rime dello slang, del parlato comune, o che suonano “simili” come fonetica e non necessariamente siano una rima vera e propria
- Sfrutta le rime rap create per lanciare la barra successiva, o prendi una pausa: le pause sono altrettanto importanti nel rap
Ci sono diversi modi per scrivere un testo rap, e non necessariamente alcuni sono più giusti di altri: alcuni scrivono rime a raffica e si ritrovano con una canzone pronta da registrare in Home Studio..
Altri invece sono decisamente più metodici e riflessivi, ragionano sulle proprie rime rap con maggiore dedizione, ma non necessariamente deve questo essere un metodo superiore.
Dipende tutto dall’artista e da come interpreta la sua musica.
Alcuni schemi per creare le rime rap
- Baciata: AABB
- Alternata: ABAB
- Incrociata: ABBA, CDDC
- Incatenata: ABA, BCB, CDC
- Ripetuta: ABC, ABC
- Invertita: ABC, CBA
- Rima equivoca: quando uniamo parole di uguale suono, ma con significato diverso
Un esempio pratico utilizzando un mio vecchio testo rap:
Compaio fra comPARI conPARI ideali IDEALI non siamo uguALI in questo mondo di squALI quALI privilEGI, noi siamo privi di leGGI tra i pettorALI ho più cuore che voi nei vostri sEGGI elettorALI
Quanti tipi di rime riconosci in queste poche barre?
Ma aspetta, non ti preoccupare:
se sei un rapper emergente agli inizi, puoi limitarti alla rima baciata ed alternata, e se il flow è “on point” ed il testo è di spessore, non necessariamente hai bisogno di altro.
Non tutti i rapper italiani ricercano complessità a livello di rime, puoi sempre decidere di puntare sul testo, sul flow, sulla musicalità.
Ricordiamo sempre però che il Rap viene da sempre associato alle rime, per ovvi motivi.
Come iniziare a scrivere le rime
Innanzitutto è fondamentale avere una strumentale sulla quale scrivere e dalla quale essere ispirato.
Uno degli errori più frequenti commesso dai rappers infatti è quello di scrivere su beat hip hop famosi, salvo poi rendersi conto di non poter usare la strumentale e cercare qualcosa di simile, riadattando poi il testo.
E’ decisamente più semplice e consigliato scegliere un beat, che può essere acquistato da beat makers professionisti o creato da un producer amico, se siamo proprio agli inizi.
Il Beat ti fornirà il tappeto sonoro grazie al quale puoi farti ispirare: com’è il Beat? E’ cupo e triste? E’ aggressivo ed arrabbiato? E’ lento o veloce? E’ pieno di bassi o scarno?
A seconda del “mood”, del “vibe” della strumentale puoi cominciare a scrivere di qualcosa che ti appassioni, a cui tieni in particolar modo.
Vuoi sfogarti? Puoi farlo.
Scrivere un pezzo rap d’amore? Benissimo.
Semplicemente fare vanto delle tue proprietà lessicali? Puoi fare anche questo e sfogare tutti gli incastri metrici di cui sei capace.
La realtà è però questa: se scrivi di qualcosa che realmente ti emoziona (nel bene o nel male) le rime saranno davvero più spontanee, facili e veloci.
Se invece sforzi il testo, sarà tutto più complicato.
Se ti spaventa ancora lo scrivere da subito tutto in rima, puoi anche decidere di fare una sorta di elenco numerato di sfumature, visioni, idee che vuoi esprimere riguardo il tema che vuoi trattare.
Facciamo un esempio pratico.
Fingiamo che vuoi scrivere un testo Rap sulle elezioni di Donald Trump
Puoi appuntarti alcuni spunti sulle quali poi fare rime:
- Gli americani sono pazzi per averlo eletto
- Noi italiani critichiamo gli altri anzichè guardare il nostro di Paese
- E’ una parrucca quella cosa gialla sulla testa
- Ci porterà alla terza guerra mondiale
- Un presidente che si fa votare scrivendo frasi su Twitter
- Ma dove siamo finiti?
- Siamo spacciati
- Poveri messicani
- Ma davvero fa il muro?!
- La Clinton comunque non era una alternativa valida
Come vedi, una volta scelto il tema centrale della canzone, ovvero Donald Trump, ho velocemente trovato 10 punti (potevano essere 5 così come 100) che voglio trattare nella mia canzone.
Avere una lista di punti da affrontare può aiutarci a trovare rime più semplicemente e scrivere il testo con minore difficoltà.
Possiamo anche suddividere gli stessi punti in diversi paragrafi da trattare nelle diverse strofe: magari cancello 3 punti poco interessanti, e tengo gli altri da suddividere in prima, seconda e terza strofa.
Per essere molto gangsta-rapper, potremmo dire che ogni spunto che ti sei segnato sul tema da trattare è una pallottola nel tuo fucile carico di rime rap.
Le possibilità sono infinite, questi sono solo spunti per aiutarti ad iniziare.
Identifica le rime rap che utilizzerai.
Sai già quali sono gli schemi di rima che puoi utilizzare, conosci il tema che vuoi trattare ed hai già tutti gli spunti su cui scrivere.
E adesso?
Pensa alle diverse rime che puoi fare sugli spunti che ti sei già segnato: se parliamo di Trump, alcune parole che vuoi utilizzare sono:
- Elezioni
- Trump
- Donald
- Parrucca
- Politica
- Guerra
- Muro
- Razzismo
- Paura
- Fobia
Ora che ti sei appuntato le rime (e nota bene, tutto ciò può avvenire tutto nella tua testa, non per forza devi avere un foglietto o un file word aperto!), non ti resta che associare le parole e creare rime rap.
Un modo per imparare a creare migliori rime per i tuoi testi rap è quello di rappare le tue canzoni preferite: capirai come l’Mc utilizza le parole, le assonanze, le consonanze ed il flow.
Possibilmente di rappers che hanno metrica e stile completamente diversi fra loro: pensa a quanto cambia l’utilizzo delle rime fra Tupac ed Eminem, o fra Method Man e Wiz Khalifa.
Il Rap di Rakim “contro” la poesia di Shakespeare
Addirittura molti rappers americani le utilizzano così bene da risultare meglio di Shakespeare.
Secondo RapLyzer, un algoritmo creato da un finlandese che voleva davvero sapere qual era il migliore rapper e che dimostrerebbe la quantità elevatissima di rime ed assonanze utilizzate, Rakim ed Inspectah Deck avrebbero fatto molte più assonanze e rime di… Shakespeare.
E’ fare un torto alla poesia, in realtà: nel Rap vengono utilizzate moltissime sillabe interne, in particolar modo proprio da Rakim ed Inspectah Deck, e molto meno nella poesia.
Per questo motivo il numero di rime risulta decisamente inferiore per Shakespeare, ma certamente questo può servire a rivalutare la qualità con la quale emcees sfornano un quantitativo impressionante di rime ed assonanze in brevi testi.
Conclusione
Fare rime rap non necessariamente è un qualcosa di innato: ci si lavora, si studia il passato (poeti così come rappers) e si può affinare la propria tecnica con lo studio, la pratica e l’esperienza.
Buon Rap a tutti.
Questo articolo ti è piaciuto? Metti il Like!
Riferimenti:
http://koti.kapsi.fi/emalmi/raplyzer_results.html
Algorithm That Counts Rap Rhymes and Scouts Mad Lines
[…] In primis ti servono ottime rime rap. […]