Nicholas Rubini, classe ’88 e figlio di un musicista bolognese, è un Beatmaker e Tecnico del Suono specializzato in musica Hip Hop, Trap, Dubstep e generi affini.
Amante della musica in generale e dell’Hip Hop in particolare, nel corso degli anni ha imparato ad apprezzare la computer music in senso vasto: dall’Hip Hop puro fino ai confini della EDM, producendo anche trap, dubstep ed altro ancora.
Come beatmaker o tecnico del suono ha lavorato con svariati artisti della scena Hip Hop nazionale ed internazionale.
Tra gli Artisti per cui ha lavorato, ricordiamo Baby Eazy E (figlio di Eazy E degli NWA), Mc Eiht, Big Pokey, Born Divine (affiliato Wu Tang Clan), Mr. G Reality (Outlawz, crew di Tupac), Inoki, ATPC, DJ Mista B, Maxi B, Killa Cali, Raige, Rayden, Jack the Smoker, Diacca, Gionathan e tantissimi altri Rappers ed Artisti emergenti italiani ed internazionali.
Nel 2009 fonda il Team di produzione Beatzunami, assieme a Deeza, beatmaker bergamasco.
Nel 2010 esce con l’Album di debutto “Divieto di Sosta”, per TRB Records, con i Featuring di Raige, Rayden e segue il corso da Tecnico del Suono presso gli studi della Fonoprint a Bologna.
Nel 2011 lancia ufficialmente Beatmaker.it, il primo sito interamente in italiano dedicato al mondo del beatmaking.
Entro breve, diventa il sito numero uno in italia per giovani beatmakers ed aspiranti tecnici del suono volenterosi di imparare a produrre e mixare hip hop.
Tra il 2012 ed il 2014 diventa Top 40 All-Time Beatmakers su RocBattle, sconfina più volte nelle Top 10 di SoundClick, e totalizza oltre 1 milioni di plays dei propri Beats online.
Beatzunami si iscrive a tutti i maggiori siti web di vendita beats hip hop online ed al tempo stesso lancia il canale Youtube.
Nel 2012 Beatzunami già vende beats hip hop in tutto il mondo, oltre che in Italia: dagli USA al Giappone, passando per Russia, Europa, Africa.
Nel 2015 supera i 2 milioni di ascolti dei soli beats hip hop rilasciati online, anche grazie l’enorme pubblicità su SoundClick e Rocbattle.
Nel 2015 si lancia su SoundBetter.com, punto di ritrovo per producers, engineers, singers ed artisti di tutto il mondo, entrando in breve tempo nella top 3 dei beatmakers più richiesti sul sito.